Comunicati Uila

Giornata mondiale foreste, in Italia necessario investire sul lavoro per sviluppare tutela ambientale e forestazione produttiva

Dichiarazione del Segretario nazionale Uila Gabriele De Gasperis
“In Italia il patrimonio forestale cresce a ritmo sostenuto e, negli ultimi 50 anni, la superficie dei boschi è raddoppiata arrivando a coprire il 36% del territorio nazionale. Tuttavia, questo incremento il più delle volte non è stato determinato da una corretta programmazione legata ad un utilizzo produttivo dei boschi, ma, al contrario, dal progressivo abbandono delle aree rurali e interne.  Nel giorno in cui celebriamo la giornata delle foreste evidenziamo, dunque, ancora una volta la necessità di valorizzare l’attività dei lavoratori forestali, strategica per una corretta manutenzione del territorio, la riduzione del rischio idrogeologico e per creare i presupposti per un uso produttivo delle risorse forestali”.
Lo dichiara Gabriele De Gasperis, segretario nazionale Uila in occasione della giornata internazionale delle foreste.
“A tal proposito siamo preoccupati per le criticità esistenti nel nostro Paese in più di una Regione. Emblematico il caso della Sicilia, dove i forestali sciopereranno il 26 marzo per chiedere l’attuazione di una riforma che, nonostante sia stata definita dopo mesi di confronto, è stata ripetutamente rimandata ed “insabbiata” dalla mancanza di volontà politica, così come quello della Calabria, in cui ancora non è stato recepito il Contratto regionale sottoscritto ormai l’anno scorso. Ci auguriamo” conclude De Gasperis “che nel corso di questa primavera sia possibile compiere dei passi avanti sui tavoli aperti in modo da arrivare a soluzioni proficue per il settore, le regioni interessate e più in generale per tutto il Paese”.

 

Articoli Correlati